Ingredients
- 
                                          
PER I FUNGHI MARINATI
 - 
                                          200g di funghi
 - 
                                          3 cucchiai da tavola di olio extra vergine di oliva
 - 
                                          2 cucchiai da un cuchiaio di tamari
 - 
                                          1 cucchiaio da tavola di sciroppo d'acerofacoltativo
 - 
                                          
PER IL PARMIGIANO ALLA NOCI
 - 
                                          100g di noci
 - 
                                          2 cucchiai da tavola di lievito in scaglie
 - 
                                          1 cucchiaio da tavola di olio di oliva
 - 
                                          1/2 cucchiaio da tavola di aglio in polvere
 - 
                                          1/2 cucchiaio di sale non raffinato
 - 
                                          
PER LA SALSA DI POMODORO E MISO
 - 
                                          18 pomodori essiccati
 - 
                                          2 pomodori grandi di tipo Roma
 - 
                                          3 datteri medjoulsnocciolati
 - 
                                          2 cucchiai da tavola di basilico fresco
 - 
                                          2 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva
 - 
                                          2 cucchiai da tavola di miso di riso integrale
 
Directions
Gli spaghetti di zucchine sono tra i piatti estivi più amati. Sono freschi e facilissimi da preparare, e ti fanno sentire molto più leggero della pasta di grano duro. Inoltre, non richiedono alcuna cottura, quindi comportano molto meno stress e non devi temere di scuocere la pasta. Di solito ci piace condirli semplicemente con un po’ di pesto o solo con olio d’oliva, un pizzico di sale e qualche pomodoro cigliegino fresco, ma volevamo convincere alcuni amici secondo i quali gli spaghetti di zucchine non sono paragonabili alla pasta. Così abbiamo messo gli spaghetti di zucchine in una salsa di pomodoro ricca, salata e lievemente dolce e abbiamo aggiungo alcuni sapori più ricercati, utilizzando funghi marinati e parmigiano vegano alle noci. Indovina un po’ chi ne ha chiesto tre piatti?
Ingredients
PER I FUNGHI MARINATI  | 
                                          |
| 200g di funghi | |
| 3 cucchiai da tavola di olio extra vergine di oliva | |
| 2 cucchiai da un cuchiaio di tamari | |
| 1 cucchiaio da tavola di sciroppo d'acero | |
PER IL PARMIGIANO ALLA NOCI  | 
                                          |
| 100g di noci | |
| 2 cucchiai da tavola di lievito in scaglie | |
| 1 cucchiaio da tavola di olio di oliva | |
| 1/2 cucchiaio da tavola di aglio in polvere | |
| 1/2 cucchiaio di sale non raffinato | |
PER LA SALSA DI POMODORO E MISO  | 
                                          |
| 18 pomodori essiccati | |
| 2 pomodori grandi di tipo Roma | |
| 3 datteri medjoul | |
| 2 cucchiai da tavola di basilico fresco | |
| 2 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva | |
| 2 cucchiai da tavola di miso di riso integrale | |
Steps
| 
                       1 
                       | 
                    
                                             Affetta finemente i funghi cremini.  | 
                  
| 
                       2 
                       | 
                    
                                             Mescola tamari, olio di oliva e sciroppo d'acero, quindi condisci i funghi con questa mistura. Mescola bene in modo da condire il tutto.  | 
                  
| 
                       3 
                       | 
                    
                                             Fai seccare i funghi a 42°C per circa 4 ore, quindi lasciali riposare in frigorifero mentre prepari il piatto.  | 
                  
| 
                       4 
                       | 
                    
                                             Ammolla i pomodori secchi in acqua bollente per 15 minuti.  | 
                  
| 
                       5 
                       | 
                    
                                             Scola, sciacqua e asciuga per bene i pomodori secchi, quindi mettili nella caraffa del frullatore a immersione.  | 
                  
| 
                       6 
                       | 
                    |
| 
                       7 
                       | 
                    
                                             Mescola i pomodori freschi, i pomodori secchi, il miso, i datteri, il basilico e l'olio d'oliva fino a ottenere una salsa.  | 
                  
| 
                       8 
                       | 
                    
                                             Prepara gli spaghetti tagliando le zucchine a spirale.  | 
                  
| 
                       9 
                       | 
                    
                                             Utilizzando la modalità a impulsi, trita le noci con il lievito in scaglie, l'aglio, il sale e l'olio d'oliva, fino a ottenere una miscela tritata grossolanamente.  | 
                  
| 
                       10 
                       | 
                    
      







                                
                                
                                
                                
				


          








										
										
										
										
										
										
										
										
										
										
        


